- ♦ setting
- ♦ setting /ˈsɛtɪŋ/
n. [uc]1 collocazione; installazione; messa in opera; posa; sistemazione2 incastonatura, montatura (d'un gioiello)3 ambientazione; sfondo; cornice (fig.); ambiente; scenario: the exotic setting of the novel, lo sfondo esotico del romanzo; in a beautiful mountain setting, in un incantevole scenario montano4 (teatr.) messa in scena; scenario5 (mus.) il musicare (un testo); adattamento, arrangiamento6 (di una chioccia) covata7 affilatura (di strumenti da taglio); allicciatura (di una lama da sega)8 (mecc.) regolazione; messa a punto; registrazione; taratura9 (mecc.: di un apparecchio, ecc.) posizione: There are two settings: fast and slow, ci sono due posizioni: veloce, e lento10 (ind. costr.) indurimento; presa (di malta, di cemento); (anche) stabilitura11 (chim.) coagulazione12 (tipogr.) composizione13 (dei capelli) messa in piega (l'azione)14 (med.) riduzione (di una frattura)15 (comput.) impostazione; settaggio: default settings, impostazioni di default; impostazioni predefinite16 (di un astro) tramonto: the setting of the sun, il tramonto del sole● setting board, tavoletta da entomologo □ (edil.) setting coat, ultima mano d'intonaco □ setting-down, fissazione (di regole, ecc.) □ setting-free, liberazione □ setting-in, inizio; principio □ (cosmesi) setting lotion, fissatore per capelli □ setting-needle, spillo per insetti (da entomologo) □ setting-off, partenza (nelle corse); il via □ setting-out, impostazione (d'un problema, ecc.) □ (tipogr.) setting rule (o setting stick), compositoio □ setting-up, costruzione, messa in opera, erezione (di edifici, strutture, ecc.); fondazione, istituzione, costituzione (di enti, ecc.); (mecc.) montaggio, messa a punto, registrazione; (naut.) tesatura, tesaggio (di manovre, cime, ecc.); (pallavolo, = setting up the ball) l'alzare la palla, palleggio (per la schiacciata) □ setting-up cost, costo di avviamento (di un impianto).
English-Italian dictionary. 2013.